- Saylor vede Bitcoin come la base per 200 trilioni di dollari di credito
- Prevede una capitalizzazione di mercato di Bitcoin di 100 trilioni di dollari in futuro
- Ritiene che BTC sia ancora nelle prime fasi di adozione
La Grande Visione di Saylor: Bitcoin come Fondamento Globale del Credito
Michael Saylor, presidente esecutivo di MicroStrategy e storico sostenitore di Bitcoin, ha fatto un'altra previsione audace: se Bitcoin raggiungesse una capitalizzazione di mercato di 100 trilioni di dollari, potrebbe servire come base per un incredibile sistema di credito globale da 200 trilioni di dollari. Nelle sue parole, “Bitcoin è solo all’inizio.”
La visione di Saylor per Bitcoin va ben oltre il semplice essere oro digitale. Lo vede come la pietra angolare di un nuovo sistema finanziario—uno in cui asset digitali decentralizzati e senza necessità di fiducia sostituiscono le vecchie strutture monetarie. I suoi ultimi commenti indicano Bitcoin non solo come riserva di valore, ma come futuro livello base per la finanza globale.
La Capitalizzazione di 100 Trilioni di Dollari – È Possibile?
Sebbene 100 trilioni di dollari possano sembrare una cifra astronomica, Saylor sostiene che non sia così irrealistica. La ricchezza globale attuale, inclusi azioni, immobili e obbligazioni, vale centinaia di trilioni di dollari. Se Bitcoin riuscisse a catturare anche solo una parte di questa ricchezza—attraverso una più ampia adozione istituzionale, investimenti sovrani e integrazione nei sistemi bancari globali—potrebbe teoricamente raggiungere tale valutazione.
Con una capitalizzazione di mercato di 100 trilioni di dollari, un singolo Bitcoin varrebbe circa 5 milioni di dollari. Anche se potrebbero volerci decenni, Saylor crede che questa traiettoria non sia solo possibile, ma inevitabile, guidata dalla scarsità, sicurezza e decentralizzazione di Bitcoin.
200 Trilioni di Dollari in Credito? Ecco Come
Secondo Saylor, una volta che Bitcoin sarà stabilito come asset di riserva globale, potrà essere utilizzato come garanzia per un vasto sistema di credito. Questo è simile a come l’oro un tempo sosteneva l’emissione di valuta e i sistemi di credito. Grazie alla sua offerta trasparente e incorruttibilità, Bitcoin potrebbe diventare la forma di garanzia più affidabile a livello globale.
In sostanza, un Bitcoin da 100 trilioni di dollari potrebbe essere sfruttato per costruire un mercato del credito da 200 trilioni di dollari—utilizzato per prestiti, investimenti e infrastrutture finanziarie in tutto il mondo.
Che questa visione diventi realtà o resti teorica, una cosa è certa: Saylor continua a porre Bitcoin al centro del futuro mondo finanziario.
Leggi anche:
- BNB raggiunge un nuovo massimo storico vicino a 990 dollari
- La SEC approva la quotazione del Grayscale Digital Large Cap Fund
- Hester Peirce della SEC pianifica un tour di incontri sul crypto
- Approfitta della prossima grande mossa delle meme coin: il giveaway da 15.000 dollari di MoonBull guida la carica con Bonk e Snek in verde
- Saylor: Bitcoin potrebbe ancorare 200 trilioni di dollari in credito