JPMorgan Chase avverte che i tagli dei tassi della Fed potrebbero essere "alla fine negativi" per azioni, obbligazioni e dollaro USA: rapporto
Un potenziale taglio dei tassi da parte della Federal Reserve questa settimana potrebbe, secondo quanto riportato da Bloomberg, rivelarsi un elemento negativo netto per il mercato finanziario statunitense se dovesse avvenire come risultato di pressioni e influenze politiche.
Il rapporto cita il chief global strategist di JPMorgan Asset Management, David Kelly, secondo cui un taglio dei tassi questa settimana potrebbe “alla fine essere negativo per azioni, obbligazioni e il dollaro” poiché potrebbe ridurre, invece che aumentare, la domanda.
“Nella misura in cui la decisione della Fed di questa settimana viene vista come una capitolazione alle pressioni politiche, si aggiunge un nuovo livello di rischio ai mercati finanziari statunitensi e al dollaro.”
Il rapporto di Bloomberg cita inoltre Kelly, secondo cui attualmente ci sono poche ragioni per giustificare un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve.
“Entro il quarto trimestre di quest’anno, l’inflazione potrebbe essere di 1,2 punti percentuali sopra l’obiettivo della Fed e in aumento, mentre la disoccupazione sarebbe solo 0,3 punti percentuali sopra il loro obiettivo e stabile. Se questa è la prospettiva, perché la Fed dovrebbe tagliare i tassi?”
La scorsa settimana, in un’intervista a Bloomberg TV, Kelly ha affermato che i dazi potrebbero esacerbare l’inflazione negli Stati Uniti rallentando al contempo la crescita economica.
“Penso che l’economia si stia gradualmente fermando qui… Per quanto riguarda l’inflazione, questi numeri sono molto vicini a ciò che pensavamo… L’inflazione sta gradualmente aumentando. L’economia sta gradualmente rallentando. È quello che pensavamo che i dazi avrebbero fatto. Rallenteranno la crescita e aumenteranno l’inflazione…”
…Le aziende non vogliono assumere qui. Non penso che ci sia un enorme aumento continuo dei licenziamenti, ma sta diventando sempre più difficile trovare un lavoro, perché le aziende sono semplicemente bloccate, non sapendo quale sarà il contesto futuro riguardo ai dazi.”
Generated Image: Midjourney
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Bitcoin ripete il movimento di breakout di maggio mentre l’analisi prevede uno scontro a $118K
Chainlink registra la migliore performance dal 2021 mentre la formazione "cup-and-handle" punta a $100 per LINK
La prossima tappa di Solana (SOL) potrebbe essere $300: Ecco perché
La stablecoin PYUSD di PayPal si espande su Tron, Avalanche, Sei e altre blockchain tramite LayerZero
Quick Take: PayPal USD si sta espandendo oltre le sue implementazioni natie su Ethereum, Solana, Arbitrum e Stellar, raggiungendo nuove chain tra cui Tron, Avalanche e Sei tramite LayerZero. La versione abilitata da LayerZero, PYUSD0, rimane "completamente fungibile" con il PYUSD nativo, estendendo la stablecoin ad ulteriori blockchain.

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








