L'Australia adotta un'esenzione dalla licenza per gli intermediari di stablecoin
- ASIC consente la distribuzione di stablecoin senza licenza aggiuntiva
- Catena Digital e AUDMA elencati come primi partecipanti
- La misura apre la strada alla legislazione nazionale sugli stablecoin
L'Australian Securities and Investments Commission (ASIC) ha annunciato una misura che facilita l'operatività degli intermediari di stablecoin nel paese. La nuova esenzione di classe consente agli enti già autorizzati di distribuire stablecoin senza la necessità di ulteriori approvazioni normative. L'alleggerimento regolamentare entrerà in vigore una volta registrato nel Federal Register of Legislation.
Gli intermediari di stablecoin includono exchange di criptovalute, broker e piattaforme di trading che offrono questi asset agli utenti senza emettere proprie valute digitali. Secondo la decisione, le società autorizzate dall'Australian Financial Services (AFS) potranno offrire stablecoin ancorati a valute fiat senza una licenza di mercato o di compensazione aggiuntiva.
Secondo ASIC, la misura riduce le barriere temporanee alla concessione di licenze garantendo al contempo la protezione dei consumatori. L'esenzione fa parte dello Stablecoin Distribution Exemption Instrument, che esonera temporaneamente i distributori secondari da determinati obblighi, a condizione che vengano soddisfatte specifiche condizioni, come il requisito di fornire ai clienti retail il Product Disclosure Statement. La norma scadrà il 1° giugno 2028.
Nella versione iniziale dello strumento, Catena Digital Pty Ltd e il suo stablecoin AUDMA sono stati inclusi come primo "Nominated Stablecoin". ASIC ha osservato che potrebbe estendere la misura ad altri emittenti man mano che nuovi stablecoin otterranno le licenze AFS.
L'iniziativa è temporanea e mira a creare un ponte fino all'approvazione della legislazione nazionale. Il progetto di politica del governo, pubblicato a marzo 2025, ha proposto un modello a due livelli che copre sia le piattaforme di asset digitali (DAPs) sia gli stablecoin di pagamento. Il piano indica che non sarà richiesta una licenza completa per i mercati finanziari per l'offerta di determinati stablecoin e wrapped token.
A livello globale, la regolamentazione degli stablecoin sta avanzando rapidamente. Negli Stati Uniti, sotto la presidenza di Donald Trump, è stato approvato il GENIUS Act, il primo quadro di supervisione federale per il settore. Anche Hong Kong e la Cina stanno lavorando alle proprie strategie, rafforzando il movimento internazionale verso la definizione di regole specifiche per il mercato degli stablecoin.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Bitcoin ripete il movimento di breakout di maggio mentre l’analisi prevede uno scontro a $118K
Chainlink registra la migliore performance dal 2021 mentre la formazione "cup-and-handle" punta a $100 per LINK
La prossima tappa di Solana (SOL) potrebbe essere $300: Ecco perché
La stablecoin PYUSD di PayPal si espande su Tron, Avalanche, Sei e altre blockchain tramite LayerZero
Quick Take: PayPal USD si sta espandendo oltre le sue implementazioni natie su Ethereum, Solana, Arbitrum e Stellar, raggiungendo nuove chain tra cui Tron, Avalanche e Sei tramite LayerZero. La versione abilitata da LayerZero, PYUSD0, rimane "completamente fungibile" con il PYUSD nativo, estendendo la stablecoin ad ulteriori blockchain.

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








