Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Crypto: Aave V4 promette una trasformazione profonda

Crypto: Aave V4 promette una trasformazione profonda

CointribuneCointribune2025/09/26 17:39
Mostra l'originale
Per:Cointribune

La finanza decentralizzata sta per raggiungere un nuovo traguardo. Aave, uno dei principali protocolli di lending crypto, si sta preparando a lanciare il suo aggiornamento V4 entro la fine del 2025. Dopo aver superato il simbolico traguardo di 50 miliardi di dollari in depositi netti, l’ecosistema è pronto per una trasformazione importante. Ma cosa porterà concretamente questa nuova versione?

Crypto: Aave V4 promette una trasformazione profonda image 0 Crypto: Aave V4 promette una trasformazione profonda image 1

In breve

  • Aave V4 sarà lanciato nel quarto trimestre del 2025 con un’architettura modulare rivoluzionaria.
  • Il nuovo design ‘hub and spoke’ permetterà mercati personalizzati senza frammentare la liquidità.
  • Le liquidazioni passeranno a un modello ‘health-targeted’ per una gestione del rischio ottimizzata.
  • Un gestore automatico delle posizioni faciliterà operazioni complesse per tutti gli utenti.

Aave V4, la rivoluzione modulare del crypto lending

Aave si prepara a compiere un passo decisivo con il lancio della versione V4, previsto per l’ultimo trimestre del 2025. Il team del protocollo ha confermato questa scadenza, annunciando una revisione tecnica ambiziosa che dovrebbe trasformare profondamente l’esperienza utente.

Al centro di questa evoluzione c’è un’architettura innovativa chiamata ‘hub and spoke’, pensata per sostituire il modello monolitico attuale. In questo schema, un hub centrale di liquidità alimenterà diversi ‘spoke’, ognuno rappresentante un mercato di prestito e prestito con il proprio profilo di rischio. 

Crypto: Aave V4 promette una trasformazione profonda image 2 Crypto: Aave V4 promette una trasformazione profonda image 3 Diagramma dell’architettura modulare ‘hub and spoke’ implementata da Aave V4. Fonte: Aave

Questo meccanismo consentirà di offrire condizioni più personalizzate evitando al contempo la frammentazione della liquidità tra diversi comparti.

Così, per gli utenti, l’impatto sarà immediato: una vista unificata del portafoglio fornirà accesso a tutte le loro posizioni, facilitando la gestione e l’ottimizzazione delle transazioni all’interno dell’ecosistema Aave. Questa semplificazione dell’interfaccia sarà accompagnata da una maggiore flessibilità nella scelta dei mercati e dei parametri di rischio.

In realtà, questa modularità segna una vera svolta. Anticipa le crescenti esigenze degli investitori istituzionali che cercano soluzioni robuste, sofisticate e facili da usare. 

Aave V4 si posiziona così come un’infrastruttura in grado di gestire un’ampia gamma di collaterali: dagli stablecoin agli asset tokenizzati e, potenzialmente, nel lungo termine, bitcoin tramite soluzioni layer 2.

Controllo del rischio e adozione istituzionale in vista

Aave non si limita a una semplice modernizzazione tecnica. Con la V4, il protocollo introduce configurazioni di rischio dinamiche che cambiano le regole del gioco: le liquidazioni massive causate da un aggiustamento globale dei parametri saranno un ricordo del passato. 

D’ora in poi, un motore mirato regolerà le posizioni alla soglia di collaterale necessaria, riducendo l’impatto sui mutuatari e rendendo l’ecosistema più resiliente.

Un altro grande progresso: il gestore automatico delle posizioni. Questo strumento permetterà di delegare operazioni chiave – rimborso, prelievo, gestione dei collaterali – a uno smart contract. 

Crypto: Aave V4 promette una trasformazione profonda image 4 Crypto: Aave V4 promette una trasformazione profonda image 5 Aave V4 integra un gestore di posizioni capace di eseguire automaticamente azioni per gli utenti. Fonte: Aave

Per i fondi di investimento così come per le aziende, questa automazione rappresenta molto più di un semplice comfort tecnico. Segna infatti un passo decisivo verso una DeFi ora in grado di allinearsi agli standard della finanza tradizionale, dove velocità, affidabilità e conformità sono requisiti essenziali.

Inoltre, il tempismo scelto per questo lancio non è casuale. Infatti, il valore totale bloccato (TVL) nella DeFi sta gradualmente tornando ai livelli record raggiunti nel 2021.

In questo contesto favorevole, Aave consolida la sua posizione dominante, poiché da sola rappresenta quasi la metà dei prestiti attivi su Ethereum.

Il suo ruolo è rafforzato anche grazie alla crescente adozione da parte di iniziative istituzionali, come il Guardian Project a Singapore, che esplora la tokenizzazione degli asset tramite la sua tecnologia.

In realtà, la V4 va oltre il semplice ambito tecnico: incarna una visione strategica. Mentre i confini tra finanza tradizionale e finanza decentralizzata si fanno sempre più sfumati, Aave mira a diventare un attore centrale nell’infrastruttura finanziaria globale. 

Se le sue promesse si concretizzeranno, il protocollo potrebbe affermarsi non solo come leader della DeFi, ma anche come pilastro chiave della prossima generazione di mercati finanziari.

0

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.

PoolX: Blocca per guadagnare
Almeno il 12% di APR. Sempre disponibile, ottieni sempre un airdrop.
Blocca ora!