30 indicatori di vertice “zero trigger”, Bitcoin è al punto critico prima della principale ondata rialzista
Sono già in questo mercato da cinque anni, ho vissuto tre cicli completi di bull e bear market, passando da perdite a un profitto di oltre 3 milioni di dollari.
Ho imparato una cosa: nessuno può prevedere con precisione il top, ma i dati possono avvicinarti alla verità.
Ho monitorato 30 indicatori storici di top di bull market, dall’on-chain al macro, dai flussi di capitale al sentiment di mercato.
Il risultato è sorprendente: fino ad ora, nessuno di questi si è attivato.
Questo significa che: siamo ancora nella fase precedente all’ondata principale di crescita, il vero entusiasmo non è ancora iniziato.
1️⃣ I dati non mentono: tutti i 30 indicatori di top non sono in allarme rosso
Nei cicli di bull market del 2017 e del 2021, quando la metà di questi indicatori diventava rossa, il mercato crollava nel giro di poche settimane.
E ora? 0/30 attivati.
Sia MVRV Z-Score, Puell Multiple, Altseason Index che NUPL,
tutti gli indicatori mostrano segnali di “continuare a mantenere”.
Questa non è “fede”, è una conferma fredda dal punto di vista statistico: il mercato è ancora in fase di espansione.
2️⃣ Indicatori chiave on-chain mostrano: il bull market non è ancora surriscaldato
L’indice AHR999 è solo a 1,16 (il top storico richiede >4)
MVRV Z-Score è solo a 2,5 (mentre nei top precedenti era tra 7 e 10)
Reserve Risk (rischio di detenzione) è ancora molto basso, il che significa che i detentori a lungo termine non hanno intenzione di vendere
Il significato di questa combinazione di dati è molto chiaro:
Il mercato è ben lontano dalla fase di “follia”,
questa è solo l’inizio della “fase di accelerazione del motore”.
3️⃣ I capitali istituzionali sono ancora in ingresso netto, il denaro intelligente non è uscito
I flussi di capitale negli ETF sono ancora positivi.
I dati degli ultimi dieci giorni mostrano che non c’è stato alcun grande riscatto.
Il comportamento dei capitali istituzionali è molto chiaro: accumulano in modo silenzioso, stabile e continuo,
aspettando di vendere solo quando i retail entreranno per ultimi.
Quando il “denaro intelligente” sta ancora comprando, il top non può formarsi.
4️⃣ Altcoin e Dominance BTC: la rotazione dei capitali non è ancora iniziata
La dominance di Bitcoin (BTC.D) è ancora al 58%.
Nei top del bull market del 2021 e 2017, questo valore era sceso sotto il 40%.
Questo indica che i capitali non sono ancora confluiti nel settore delle altcoin ad alto rischio—
la vera “ondata di follia” non è ancora arrivata.
Quando la dominance di BTC crollerà rapidamente, quello sarà il segnale dell’inizio dell’ultima ondata speculativa.
5️⃣ Ambiente macro: la liquidità si sta espandendo di nuovo, il carburante del bull market è stato iniettato
L’offerta globale di moneta M2 è in aumento, la Federal Reserve e molte banche centrali hanno riavviato il ciclo di taglio dei tassi.
Ogni volta che si è verificato un contesto macro simile nella storia—
2009, 2016, 2020—
ha sempre portato a una crescita parabolica del mercato crypto.
Il capitale insegue sempre la volatilità, e il mercato crypto è il campo di battaglia preferito quando la liquidità ritorna.
6️⃣ Indicatori di sentiment e analisi dei modelli: siamo ancora lontani dall’euforia
L’indice Fear & Greed non è ancora in zona di estrema avidità
Il Rainbow Chart mostra ancora il verde, non il rosso
Il CBBI (indice composito di fiducia del mercato) è ancora sotto 90
Al top del 2021, questi tre indicatori erano quasi tutti rossi contemporaneamente.
Oggi, invece, sono ancora in una fascia salutare.
Questo significa: il segnale di uscita non si è ancora formato.
7️⃣ Mancano le caratteristiche di top: tutti i segnali di surriscaldamento sono ancora dormienti
Il vero top è sempre accompagnato da quattro fenomeni:
RSI e flussi di capitale estremamente surriscaldati
Altcoin in forte rialzo, BTC stagnante
Inizio di riscatti negli ETF
Grandi trasferimenti on-chain (vendite delle whale) in forte aumento
Attualmente, tutti questi segnali sono silenziosi.
I dati ci dicono:
La tempesta non è ancora arrivata, ora è la vigilia dell’accumulo di energia.
8️⃣ Non trattare il 2024 come se fosse il 2025
Questa non è “l’euforia di fine bull market”, ma “l’accumulo prima dell’ondata principale”.
La strategia corretta ora non è il panico, né inseguire i prezzi,
ma mantenere la pazienza come nel 2016, accumulare nei ribassi, seguire i dati e il trend.
I modelli mostrano:
La fase di massima esplosione del bull market non è ancora iniziata,
la vera crescita parabolica è ancora davanti a noi.
Conclusione:
30 indicatori storici di top, zero attivati.
I flussi di capitale restano positivi, la fiducia degli holder on-chain è stabile, la liquidità macro si sta riscaldando.
Tutti questi segnali puntano a una sola conclusione:
L’ondata principale del bull market non è ancora partita.
Il vero rischio non è “salire troppo”,
ma “scendere troppo presto”.
Quando tutti gli indicatori diventeranno rossi contemporaneamente, il sentiment raggiungerà il punto di ebollizione, e inizieranno i riscatti degli ETF—
quello sarà il segnale per uscire.
Ma ora,
è il momento migliore per mantenere la strategia, avere pazienza nelle posizioni e prepararsi ad accogliere l’ultima fase di accelerazione.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Dai un'occhiata alla straordinaria ripresa di Aster nel mercato delle criptovalute
In breve, il token Aster mostra segnali di ripresa, aumentando del 13% nelle ultime 24 ore. Tuttavia, ritardi e problemi di fiducia continuano a rappresentare una sfida per la sostenibilità a lungo termine nella DeFi. Gli investitori sono desiderosi di cogliere opportunità a breve termine nonostante le incertezze del mercato.

SUI crolla dell'85% a $0,56 prima che le whale puntino a un ritorno a $10
SHIB forma un pattern 17X verso $0.00023 mentre i trader osservano i livelli chiave di breakout

Shiba Inu (SHIB) rimbalza dell’1,7% — Gli acquirenti puntano alla resistenza di $0,00001097 dopo un forte calo settimanale

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








