I clienti di BlackRock vendono 146 milioni di dollari in Ethereum
I clienti di BlackRock hanno venduto 146,1 milioni di dollari in ETH, suggerendo un possibile riequilibrio istituzionale o presa di profitto. Questa mossa arriva mentre Bitcoin continua a mostrare una performance più forte e ad attrarre consistenti afflussi istituzionali negli ETF. L’esposizione complessiva di BlackRock verso le criptovalute rimane fortemente dominata dalle sue partecipazioni in Bitcoin, che superano i 100 miliardi di dollari. La vendita è vista come una riallocazione a breve termine, riflettendo la preferenza istituzionale per Bitcoin durante l’incertezza del mercato.
I clienti di BlackRock avrebbero venduto Ethereum per un valore di 146,1 milioni di dollari. Secondo i dati condivisi da Whale Insider e dalla piattaforma di analisi blockchain Arkham Intelligence. Questa mossa ha attirato l'attenzione in tutto il mercato crypto, poiché arriva in un momento di crescente interesse istituzionale verso Bitcoin e di cambiamento del sentiment riguardo alle performance a breve termine di Ethereum. Mentre gli exchange-traded funds (ETF) su Bitcoin continuano a registrare afflussi, questa massiccia vendita di Ethereum da parte dei clienti BlackRock segnala una possibile cautela o una riallocazione tra gli investitori istituzionali.
Gli investitori istituzionali riducono l’esposizione su Ethereum
Le transazioni, monitorate da Arkham, suggeriscono che diversi grandi deflussi di Ethereum siano stati collegati a clienti istituzionali di BlackRock. Sebbene le ragioni esatte rimangano poco chiare, gli analisti ritengono che la mossa possa far parte di un più ampio aggiustamento di portafoglio dopo il recente rally di Bitcoin e la sua dominanza di mercato. Le performance di Ethereum sono state inferiori rispetto a quelle di Bitcoin negli ultimi mesi, mentre Bitcoin continua ad attirare una forte domanda istituzionale tramite ETF come BlackRock iShares Bitcoin Trust (IBIT).
I prossimi filing per ETF spot su Ethereum non hanno ancora generato un entusiasmo simile. Questa liquidazione da 146 milioni di dollari potrebbe riflettere la preferenza degli investitori per detenere Bitcoin piuttosto che Ethereum durante periodi di incertezza di mercato. Gli operatori istituzionali spesso ruotano il capitale tra i principali asset crypto in base all’appetito per il rischio, alle tendenze dei prezzi e ai fattori macroeconomici.
Bitcoin domina ancora l’esposizione crypto di BlackRock
Nonostante la vendita di Ethereum, le partecipazioni in Bitcoin di BlackRock rimangono sostanziali. I dati di Arkham mostrano molteplici transazioni di wallet collegate all’ETF BlackRock IBIT Bitcoin. Ognuna muove circa 300 BTC, ovvero circa 32 milioni di dollari per transazione. Questi trasferimenti, effettuati nelle ultime sei ore, evidenziano il continuo coinvolgimento di BlackRock nei mercati Bitcoin.
Complessivamente, l’esposizione totale della società in Bitcoin ora supera i 100 billions di dollari. Questo rafforza la sua posizione come uno dei maggiori detentori istituzionali di asset digitali. Al contrario, Ethereum rappresenta una porzione molto più piccola dell’esposizione crypto dell’asset manager. Questa differenza riflette le tendenze istituzionali più ampie, poiché la maggior parte dei veicoli di investimento regolamentati e degli ETF attualmente ruota attorno a Bitcoin piuttosto che a Ethereum o altri altcoin.
Cambiamento del sentiment di mercato su Ethereum
Le recenti performance di mercato di Ethereum sono state sotto pressione a causa di diversi fattori, tra cui i ritardi nelle approvazioni degli ETF, le alte commissioni di rete e la concorrenza delle nuove chain Layer 2. Gli investitori stanno anche valutando la transizione di Ethereum al proof-of-stake e la sua politica monetaria in evoluzione. Alcuni analisti sostengono che la riduzione dell’emissione di Ethereum potrebbe renderlo più interessante nel lungo periodo.
Altri invece vedono la mancanza di un forte slancio istituzionale come una debolezza a breve termine. Tuttavia, Ethereum rimane la seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato e un pilastro centrale della DeFi. La recente vendita da parte dei clienti BlackRock potrebbe non segnalare un trend ribassista di lungo periodo, ma piuttosto una riallocazione a breve termine verso la narrativa istituzionale più forte di Bitcoin.
Prospettive: il momentum di Bitcoin continua
Poiché Bitcoin continua a sovraperformare, i grandi investitori sembrano più a loro agio nel concentrare l’esposizione su questo asset, soprattutto considerando la chiarezza normativa che circonda gli ETF su Bitcoin. Ethereum, invece, potrebbe aver bisogno di ulteriori catalizzatori, come l’approvazione degli ETF spot su ETH o una forte crescita della DeFi, per riconquistare il favore istituzionale. Attualmente, l’attività dei clienti BlackRock mette in evidenza una semplice verità sul mercato: anche tra i maggiori operatori, l’allocazione crypto rimane fluida e il sentiment può cambiare rapidamente.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Il mercato delle criptovalute affronta turbolenze mentre Bitcoin scende sotto i 104.000 dollari
In breve, Bitcoin e le principali altcoin hanno registrato forti cali, segnando un "Venerdì di sangue". Eventi globali chiave, come le relazioni tra Stati Uniti e Cina, hanno avuto un forte impatto sul mercato delle criptovalute. La fiducia degli investitori è diminuita poiché il mercato ha perso circa 500 miliardi di dollari la scorsa settimana.

La rotazione delle altcoin si intensifica: 3 monete pronte a superare la pausa di Bitcoin

3 Altcoin progettate per prosperare oltre il ciclo quadriennale di Bitcoin

Tether rilascia un kit di sviluppo open-source per wallet per costruire portafogli crypto multi-chain sicuri

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








