Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
sidebarIcon
Prezzo di Everest

Prezzo di EverestID

Non listato
focusIcon
subscribe
€0.01588EUR
+2.43%1D
Il prezzo di 1 Everest (ID) in è valutato a €0.01588 EUR alle 07:03 (UTC) di oggi.
I dati provengono da fornitori di terze parti. Questa pagina e le informazioni fornite non supportano alcuna criptovaluta specifica. Vuoi fare trading con le monete listate?  Clicca quiIscriviti
Grafico dei prezzi
Grafico dei prezzi di Everest (ID/EUR)
Ultimo aggiornamento il 2025-05-17 07:03:43(UTC+0)
Capitalizzazione di mercato:€1,853,741.7
Capitalizzazione di mercato completamente diluita:€1,853,741.7
Volume (24h):--
Volume 24h / Cap. di mercato:0.00%
Massimo di 24h:€0.01590
Minimo di 24h:€0.01551
Massimo storico:€2.12
Minimo storico:€0.005938
Offerta circolante:116,700,000 ID
Offerta totale:
800,000,000ID
Tasso di circolazione:14.00%
Offerta massima:
800,000,000ID
Prezzo in BTC:0.{6}1714 BTC
Prezzo in ETH:0.{5}7113 ETH
Prezzo con la capitalizzazione di mercato di BTC:
€15,780.12
Prezzo con capitalizzazione di mercato di ETH:
€2,310.29
Contratti:
0xebd9...b67eb83(Ethereum)
Altromore
Link:

Pensi che il prezzo di Everest aumenterà o calerà oggi?

Voti totali:
Aumenterà
0
Calerà
0
I dati di voto vengono aggiornati ogni 24 ore. Essi riflettono le previsioni della community sull'andamento dei prezzi di Everest e non devono essere interpretati come consigli di investimento.

A proposito di Everest (ID)

L'Everest è una criptovaluta dal significato storico che offre alcune caratteristiche chiave uniche nel mondo delle criptovalute. Fondata con l'obiettivo di fornire una soluzione decentralizzata per il trasferimento di valore e la sicurezza delle transazioni, Everest ha guadagnato popolarità negli ultimi anni. Una delle caratteristiche principali di Everest è la sua sicurezza. Utilizzando la tecnologia blockchain, Everest garantisce che tutte le transazioni siano crittografate e sicure. Questo significa che le informazioni personali e finanziarie degli utenti sono protette, riducendo il rischio di frodi e violazioni della privacy. Inoltre, Everest offre una soluzione di identità digitale, consentendo agli utenti di verificare la propria identità online senza dover condividere informazioni sensibili. Questo è particolarmente utile in settori come la finanza e la sanità, dove l'identità digitale può semplificare e migliorare l'accesso alle risorse e ai servizi. Un altro aspetto significativo è la velocità delle transazioni. Grazie alla tecnologia blockchain, Everest può elaborare le transazioni in modo rapido ed efficiente, riducendo i tempi di attesa e aumentando l'efficienza complessiva del sistema. Inoltre, Everest è progettato per essere scalabile, consentendo una maggiore adozione e utilizzo da parte di un numero sempre crescente di utenti. Questa caratteristica è fondamentale per il successo di qualsiasi criptovaluta, in quanto garantisce che il sistema possa gestire un alto volume di transazioni senza rallentamenti o congestioni. Infine, Everest offre anche la possibilità di creare e gestire smart contract. Questi contratti intelligenti consentono agli utenti di creare accordi digitali autonomi e sicuri senza la necessità di intermediari o autorità centrali. Questa caratteristica apre molte opportunità in diversi settori, come il settore immobiliare, la logistica e molto altro ancora. In conclusione, Everest è una criptovaluta che ha un significato storico nel mondo delle criptovalute. Con le sue caratteristiche chiave come sicurezza, identità digitale, velocità delle transazioni, scalabilità e smart contract, Everest offre agli utenti un'alternativa decentralizzata e sicura per il trasferimento di valore e la gestione delle transazioni.

Rapporto di analisi IA su Everest

Punti salienti del mercato crypto di oggiVisualizza il rapporto

Prezzo live di Everest in EUR di oggi

Il prezzo di Everest in tempo reale è di €0.01588 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di €1.85M. Il prezzo di Everest è salito di 2.43% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €0.00. Il tasso di conversione ID/EUR (da Everest a EUR) viene aggiornato in tempo reale.
Quanto vale 1 Everest in ?
Al momento, il prezzo di 1 Everest (ID) in è valutato a €0.01588 EUR. Puoi acquistare 1 ID per €0.01588, o 629.5375803856467 ID per €10 adesso. Nelle ultime 24 ore il prezzo più alto da ID a EUR è stato €0.01590 EUR, e il prezzo più basso da ID a EUR è stato €0.01551 EUR.

Storico prezzi di Everest (EUR)

Il prezzo di Everest è variato di un -85.48% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di in EUR nell’ultimo anno è stato €0.1194, mentre il prezzo più basso di in EUR nell’ultimo anno è stato €0.005938.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h+2.43%€0.01551€0.01590
7d+1.45%€0.01551€0.01674
30d+91.99%€0.007983€0.01674
90d-18.36%€0.005938€0.01878
1y-85.48%€0.005938€0.1194
Tutto il periodo-88.18%€0.005938(2025-04-07, 40 giorni fa )€2.12(2021-11-16, 3 anno/i fa )
Dati storici del prezzo di Everest (di sempre).

Qual è il prezzo più alto di Everest?

Il prezzo massimo storico (ATH) di Everest in EUR è stato di €2.12, registrato in data 2021-11-16. Rispetto all’ATH di Everest, il prezzo attuale di Everest è sceso di 99.25%.

Qual è il prezzo più basso di Everest?

Il prezzo minimo storico (ATL) di Everest in EUR è stato di €0.005938, registrato in data 2025-04-07. Rispetto all’ATL di Everest, il prezzo attuale di Everest è salito di 167.50%.

Previsione del prezzo di Everest

Quando è il momento giusto per acquistare ID? Dovrei acquistare o vendere ID ora?

Quando decidi se acquistare o vendere ID, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di ID di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di ID (4h), il segnale di trading è Acquista.
Secondo l'Analisi tecnica di ID (1d), il segnale di trading è Acquista adesso.
Secondo l'Analisi tecnica di ID (1w), il segnale di trading è Vendi.

Quale sarà il prezzo di ID nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di ID, si prevede che il prezzo di ID raggiungerà quota €0.01775 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di ID nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di ID dovrebbe aumentare del +25.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di ID raggiunga quota €0.02426, con un ROI cumulativo del +52.75%.

Promozioni popolari

FAQ

Qual è il prezzo attuale di Everest?

Il prezzo in tempo reale di Everest è €0.02 per (ID/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €1,853,741.7 EUR. Il valore di Everest è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Everest in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di Everest?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Everest è €0.00.

Qual è il massimo storico di Everest?

Il massimo storico di Everest è €2.12. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Everest da quando è stato lanciato.

Posso acquistare Everest su Bitget?

Sì, Everest è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in Everest?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare Everest con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Saldi di Everest

Matrice di distribuzione dei saldi di Everest

  • Saldo (ID)
  • Indirizzi
  • % di indirizzi (Totale)
  • Importo (ID | USD)
  • % di moneta (Totale)
  • 0-100 ID
  • 2.96K
  • 68.88%
  • 68.91K ID
    $14.81K
  • 0.00%
  • 100-1000 ID
  • 817
  • 19.00%
  • 300.51K ID
    $64.58K
  • 0.02%
  • 1000-10000 ID
  • 340
  • 7.91%
  • 1.01M ID
    $217.95K
  • 0.06%
  • 10000-100000 ID
  • 96
  • 2.23%
  • 2.88M ID
    $619.11K
  • 0.16%
  • 100000-1000000 ID
  • 40
  • 0.93%
  • 15.58M ID
    $3.35M
  • 0.87%
  • 1000000-10000000 ID
  • 30
  • 0.70%
  • 74.86M ID
    $16.09M
  • 4.17%
  • 10000000-100000000 ID
  • 10
  • 0.23%
  • 341.95M ID
    $73.48M
  • 19.04%
  • 100000000-1000000000 ID
  • 5
  • 0.12%
  • 1.36B ID
    $292.01M
  • 75.68%
  • 1000000000-10000000000 ID
  • 0
  • 0.00%
  • 0 ID
    $0
  • 0.00%
  • >10000000000 ID
  • 0
  • 0.00%
  • 0 ID
    $0
  • 0.00%
  • Saldo di Everest per concentrazione

    Whale
    Investitori
    Retail

    Indirizzi Everest per durata dell'holding

    Holder
    Cruiser
    Trader
    Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
    loading

    Dati social di Everest

    Nelle ultime 24 ore, il punteggio riguardo l’opinione generale sui social media per Everest è stato 3, e l’opinione generale sui social media verso l'andamento dei prezzi di Everest è stato Rialzista. Il punteggio complessivo di Everest sui social media è stato di 0, collocandosi al 948° posto tra tutte le criptovalute.

    Secondo LunarCrush, nelle ultime 24 ore le criptovalute sono state menzionate sui social media per un totale di 1,058,120 volte, con Everest che è stato menzionato con un rapporto di frequenza pari al 0.01%, posizionandosi al 479° posto tra tutte le criptovalute.

    Nelle ultime 24 ore, ci sono stati in totale 204 utenti unici che hanno discusso di Everest, con un totale di 74 menzioni riguardo Everest. Tuttavia, rispetto alle 24 ore precedenti, il numero di utenti unici ha avuto un/una Incremento del 4%, inoltre il numero totale di menzioni ha avuto un/una Incremento del 131%.

    Su X, c'è stato un totale di 1 tweet che hanno menzionato Everest nelle ultime 24 ore. Tra questi, il 100% è rialzista su Everest, il 0% è ribassista su Everest ed il 0% è neutrale su Everest.

    Su Reddit, ci sono stati 0 post che hanno menzionato Everest nelle ultime 24 ore. Rispetto al precedente periodo di 24 ore, il numero di menzioni ha avuto un/una diminuzione del 0%.

    Panoramica su tutti i social

    Sentiment generale (24h)
    3
    Punteggio sui social media (24h)
    0(#948)
    Contributori sui social (24h)
    204
    +4%
    Menzioni sui social media (24h)
    74(#479)
    +131%
    Dominio sui social media (24h)
    0.01%
    X
    Post su X (24h)
    1
    -50%
    Sentiment su X (24h)
    Rialzista
    100%
    Neutrale
    0%
    Ribassista
    0%
    Reddit
    Punteggio Reddit (24h)
    0
    Post su Reddit (24h)
    0
    0%
    Commenti su Reddit (24h)
    0
    0%

    Dove posso acquistare crypto?

    Acquista crypto sull'app Bitget
    Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
    Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
    Fai trading su Bitget
    Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

    Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

    play cover
    Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
    1. Accedi al tuo account Bitget.
    2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
    3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
    4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
    5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
    6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
    7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
    Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Everest online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Everest. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Everest. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

    Convertitore da ID a EUR

    ID
    EUR
    1 ID = 0.01588 EUR. Il prezzo di conversione attuale da 1 Everest (ID) a EUR è 0.01588. Il tasso è solo di riferimento. Appena aggiornato.
    Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

    Valutazioni di Everest

    Valutazioni medie della community
    4.4
    100 valutazioni
    Questo contenuto è a puro scopo informativo.

    Bitget Insights

    Bpay-News
    Bpay-News
    23h
    Giza, an AI platform based on Web3 protocol, announced that it has completed a total of US$5.2 million in financing According to official news, Giza, an artificial intelligence (AI) platform based on smart contracts and web3 protocols, has announced that it has completed a total of US$5.2 million in financing. As the infrastructure of Xenocognitive Finance, its investors include Base Ecosystem Fund, Echo, CoinFund, Re7 Capital, Stake Capital, ID Theory, CONTANGO, etc. According to reports, Giza is developing a trustless protocol that aims to decentralize machine learning reasoning calculations and provide security for the open economy of open source AI. It enables AI developers to generate zero-knowledge proofs, thereby ensuring the transparency and credibility of verifiable machine learning model deployments.
    ID-2.82%
    BIGSAM50
    BIGSAM50
    1g
    ⸻ $RDAC: Transforming the Future of Secure Digital Identity Management
    As digital systems become more integrated into our daily lives, the demand for secure, decentralized identity solutions has never been greater. $RDAC is emerging as a potential enabler in this space, with the promise of reshaping how personal identity is managed, verified, and protected across digital platforms. The Shift Toward Decentralized Identity Traditional identity systems are often centralized, siloed, and vulnerable to breaches. $RDAC offers an alternative framework that could support self-sovereign identity (SSI) — where individuals own, control, and share their digital credentials securely without relying on third parties. Key components of this approach include: • Blockchain-Based Verification: Using immutable records to store identity credentials ensures data integrity and tamper-proof verification. • User-Controlled Access: Individuals decide who can access their identity data and under what conditions, reducing the risk of unauthorized use or exploitation. • Interoperability Across Platforms: $RDAC-enabled identity systems can be used across different services — from financial platforms and healthcare to government portals and smart cities. How $RDAC Enables Secure Identity Management 1. Token-Gated Access and Permissions $RDAC can serve as a utility token for managing identity access rights, allowing users to grant or revoke data permissions in real time. 2. Incentivized Authentication Networks Validators and network participants can be rewarded in $RDAC for contributing to secure, trustless identity verification systems. 3. Data Sovereignty and Privacy By leveraging decentralized architecture, $RDAC supports a privacy-first model where individuals retain full control over their personal data. Real-World Applications and Use Cases • KYC/AML Processes: Streamlining user verification in fintech and DeFi without compromising privacy. • Healthcare Access: Secure patient identity management for medical records and cross-provider coordination. • Voting and Governance: Verifying voter identity in decentralized autonomous organizations (DAOs) or civic processes. Challenges to Address • Adoption Barriers: Widespread use of decentralized ID systems still faces resistance from traditional institutions. • Regulatory Uncertainty: Legal frameworks around identity ownership and blockchain use continue to evolve. • Technological Integration: Bridging existing centralized infrastructure with decentralized ID systems requires robust development and interoperability.
    ID-2.82%
    RDAC-0.75%
    CryptoStockNews
    CryptoStockNews
    1g
    Solvery Investment Group on Web3 and Cryptocurrencies: How the Internet of the Near Future Will Chan
    We are on the verge of a radical digital transformation. Web3 and cryptocurrencies aren’t just buzzwords. They are core technologies that are rebuilding the internet from the ground up—without intermediaries, without centralized control, and without imposed rules. At Solvery Investment Group, we’re not just watching this happen—we’re helping lead the shift. What Is Web3? Web3 is the next evolution of the internet. Web1 was readable. Web2 became interactive. Web3 is ownable. It’s about putting control back in the hands of users: Blockchain ensures transparency and decentralization. Cryptocurrencies enable transactions without banks or payment processors. NFTs and tokens represent digital ownership. DAOs are decentralized communities with no central authority. Why It Matters Today’s internet runs on centralized platforms. Your data? Not yours. Your content? Monetized by someone else. Your access? Can be cut at any moment. Web3 flips this model: You own your data in your wallet. You earn from your participation. You vote on the platform’s rules. You access financial tools without a bank account. How It’s Changing Business Web3 is unlocking new models of engagement and value: Play-to-earn games reward players with real crypto. Artists and musicians monetize directly through NFTs. Startups raise funds via token sales and DAOs. Media outlets tokenize content and reward attention. At Solvery Investment Group, we guide businesses through this new landscape—from infrastructure planning to Web3 product integration. What’s Coming in the Next 3–5 Years? Most online services will support Web3 wallets. Your digital ID will live on the blockchain. Finance will merge: banks + DeFi protocols. Creators will gain full financial independence. Corporations will adapt to decentralized ecosystems. The Challenges Ahead The revolution won’t be smooth: Web3 tools are still too complex for the average user. Regulations are catching up—but slowly. Hacks and scams remain a threat. Scaling remains a technical hurdle. What We Do at Solvery Investment Group We build bridges between the traditional web and the decentralized future: Integrating crypto solutions into businesses. Designing blockchain products with real-world utility. Educating teams and communities on Web3 fundamentals. Shaping a more open, fair, and user-owned internet. $BTC $TRX
    BTC+0.02%
    CORE+6.77%
    wisdom001
    wisdom001
    3g
    $RDAC vs Traditional Bank Savings: Real Growth vs Idle Capital
    Bank savings accounts are often seen as the safest place to store money. But in today’s economy, they offer low interest and limited growth, often losing value to inflation. $RDAC offers a new path—real estate-backed digital tokens designed to grow your capital over time. Here’s how they compare: 1. Returns Bank Savings: Typically offer 0.5%–2% annual interest, often below inflation. $RDAC: Offers potential for much higher returns through property appreciation and staking rewards. 2. Inflation Resistance Bank Savings: Money loses value over time due to inflation. $RDAC: Backed by real estate, which tends to appreciate in value, helping to preserve and grow wealth. 3. Accessibility Bank Savings: Requires ID, documents, and minimum deposits in most cases. $RDAC: Accessible to anyone with a smartphone and crypto wallet—no bank needed. 4. Liquidity Bank Savings: Funds are easily accessible but come with withdrawal limits or penalties in some accounts. $RDAC: Fully liquid, with 24/7 trading on supported platforms. 5. Purpose Bank Savings: Best for storing emergency funds with minimal growth. $RDAC: Ideal for growing wealth over time while gaining exposure to real estate markets. Conclusion While bank savings accounts are useful for safety, they don’t help your money grow. $RDAC empowers everyday people to put idle cash to work, offering real asset exposure, stronger yield potential, and blockchain-based flexibility. $RDAC
    ANYONE-3.07%
    ID-2.82%
    Holyson001
    Holyson001
    3g
    “Could $RDAC COIN Launch a Decentralized Real-Time Emergency Aid Distribution Protocol for Crisis Z
    In natural disasters, wars, or humanitarian crises, getting aid to affected people quickly is one of the biggest challenges. Traditional NGOs and governments often face logistical bottlenecks, corruption, and delays that leave vulnerable communities without essential supplies or funds. What if $RDAC COIN built a decentralized, blockchain-based emergency aid distribution system? A permissionless, transparent platform where verified crisis responders, NGOs, or affected individuals could request and receive instant micro-grants or supply vouchers in $RDAC tokens — with smart contract-enforced rules, community oversight, and real-time tracking. The article would explore: How decentralized emergency funds could be instantly deployed to verified recipients without intermediaries. Use of oracles, geolocation proofs, or decentralized ID to confirm eligible recipients in real-time. Token incentives for validators, field witnesses, and aid distributors participating in the crisis response network. Potential for integrating NFT-based food, shelter, and medicine vouchers redeemable through partner organizations. Opportunities for global crowdfunding campaigns, with guaranteed fund transparency and on-chain auditability. Conclusion: Could $RDAC COIN become the financial backbone for humanitarian DeFi — creating a new model for fast, transparent, and accountable emergency aid that governments and NGOs have failed to deliver? A radical use case with real-world social impact.
    ID-2.82%
    PEOPLE-2.96%