I giganti di Ethereum si uniscono per difendere un ecosistema da 100 billions di dollari dalle minacce delle politiche globali
I principali team di protocolli di Ethereum — tra cui Uniswap, Aragon e Lido — si sono uniti per formare la Ethereum Protocol Advocacy Alliance (EPAA).
Sette dei team di protocollo più affermati di Ethereum, tra cui Aragon, Lido Labs Foundation e la Uniswap Foundation, hanno unito le forze per formare l’Ethereum Protocol Advocacy Alliance (EPAA).
L’alleanza rappresenta un raro momento di unità tra i principali sviluppatori di Ethereum, mentre la crescente attenzione normativa negli Stati Uniti e in Europa minaccia di rimodellare la governance dei sistemi decentralizzati.
I team di protocollo di Ethereum passano all’offensiva in mezzo a una regolamentazione sempre più stringente
Per anni, i protocolli Layer-1 di Ethereum hanno alimentato silenziosamente DeFi, stablecoin e smart contract in tutto l’ecosistema globale web3. Tuttavia, mentre i governi si affrettano a regolamentare le criptovalute, gli sviluppatori di protocolli, non solo gli exchange, vengono coinvolti nei dibattiti sulle politiche.
La nuova coalizione globale difenderà l’infrastruttura aperta che protegge oltre 100 billions di asset on-chain.
Annunciando la EPAA, i team fondatori hanno dichiarato che il loro obiettivo è garantire che le leggi e le normative riflettano accuratamente il funzionamento dei sistemi blockchain, piuttosto che come vengono percepiti.
“Abbiamo visto in prima persona la complessità tecnica e pratica coinvolta nella costruzione di sistemi on-chain. Riunire i team di protocollo più credibili aiuterà a garantire che gli esiti normativi siano praticabili per i costruttori che fanno progredire questo settore,” ha dichiarato Anthony Leutenegger, CEO di Aragon, in una dichiarazione condivisa con BeInCrypto.
I principi dell’Alleanza
Il quadro politico condiviso della EPAA si concentra su quattro priorità chiave:
- Proteggere la neutralità del livello di protocollo, assicurando che il codice stesso non sia soggetto a regolamentazione.
- Promuovere la trasparenza on-chain come fonte di conformità in tempo reale e verificabile.
- Preservare la flessibilità per l’innovazione evitando standard rigidi o troppo ampi.
- Sostenere l’accesso globale a infrastrutture permissionless e decentralizzate.
Ciascuno di questi principi riflette una preoccupazione più ampia tra la comunità tecnica di Ethereum. Più nello specifico, la preoccupazione è che i responsabili politici possano, involontariamente, limitare le reti aperte che rendono DeFi resiliente.
“La decentralizzazione è il fondamento della credibilità e della resilienza di Ethereum. Attraverso la EPAA, ci assicuriamo che le politiche riconoscano e proteggano questo principio,” si legge in un estratto della dichiarazione, citando Sam Kim, Chief Legal Officer presso Lido Labs Foundation.
Nel frattempo, Brian Nistler della Uniswap Foundation ha aggiunto che le precedenti battaglie normative del progetto hanno rafforzato la necessità che gli stessi sviluppatori abbiano voce in capitolo.
I costruttori di Ethereum portano credibilità alle politiche sulle criptovalute
La formazione della EPAA segna una fase di maturazione nella governance delle criptovalute, poiché i costruttori diventano anche sostenitori. A differenza delle tradizionali associazioni di categoria, il gruppo non ha una leadership centrale, un budget o un braccio di lobbying.
Invece, coordina con reti di advocacy già esistenti come il DeFi Education Fund, il Decentralization Research Center e la European Crypto Initiative, offrendo approfondimenti tecnici e credibilità degli sviluppatori ai responsabili politici.
“Coloro che costruiscono sistemi decentralizzati dovrebbero contribuire a definire le regole che li governano,” ha dichiarato Connor Spelliscy, Executive Director del Decentralization Research Center.
La mossa arriva mentre i legislatori di tutto il mondo valutano nuovi quadri normativi per DeFi e smart contract. Sia a Washington che a Bruxelles, i funzionari stanno cercando di capire come classificare le infrastrutture decentralizzate che non hanno un operatore centrale, una sfida che la EPAA spera di chiarire.
Sebbene l’Ethereum Protocol Advocacy Alliance attualmente includa solo sette membri fondatori, l’alleanza è progettata per crescere nel tempo.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Come Saylor e Strategy pianificano di avviare l'acquisto di Bitcoin a livello internazionale
Perché Bitcoin ha perso il supporto dei $100k: tutto ciò che è successo oggi nel mondo delle crypto
Ethereum cancella i suoi guadagni del 2025: il prezzo di ETH è diretto verso i 2.2K dollari?
