Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
sidebarIcon
Prezzo di WHY

Prezzo di WHYWHY

focusIcon
subscribe
Listato
Acquista
Valuta di quotazione:
EUR
€0.{7}4411-0.53%1D
Grafico dei prezzi
TradingView
Capitalizzazione di mercato
Grafico dei prezzi di WHY (WHY/EUR)
Ultimo aggiornamento il 2025-05-13 18:15:02(UTC+0)
Capitalizzazione di mercato:€18,527,435.82
Capitalizzazione di mercato completamente diluita:€18,527,435.82
Volume (24h):€10,929,494.43
Volume 24h / Cap. di mercato:58.99%
Massimo di 24h:€0.{7}4473
Minimo di 24h:€0.{7}3768
Massimo storico:€0.{6}3439
Minimo storico:€0.{7}1033
Offerta circolante:420,000,000,000,000 WHY
Offerta totale:
420,000,000,000,000WHY
Tasso di circolazione:99.00%
Offerta massima:
--WHY
Prezzo in BTC:0.{12}4723 BTC
Prezzo in ETH:0.{10}1888 ETH
Prezzo con la capitalizzazione di mercato di BTC:
€0
Prezzo con capitalizzazione di mercato di ETH:
€0
Contratti:
0x9ec0...cc5dc27(BNB Smart Chain (BEP20))
Altromore
Link:

Come ti senti oggi in merito a WHY?

IconGoodBeneIconBadMale
Nota: queste informazioni sono solo di riferimento.

A proposito di WHY (WHY)

Cos'è WHY?

WHY, o Whyanelephant, è una meme coin a tema elefante che sta facendo la sua comparsa sulla BNB Chain. Presenta una mascotte unica, chiamata Madphant. Madphant incarna due personaggi contrastanti: una feroce assassina di meme di notte e una graziosa ballerina di danza classica di giorno. Questa dualità cattura l'essenza della missione di WHY di dominare il mercato delle meme coin con una miscela di umorismo e aggressività. L'obiettivo del progetto è quello di ritagliarsi una nicchia nel competitivo mondo delle meme coin sfruttando l'accattivante storia di Madphant.

Il personaggio notturno di Madphant è caratterizzato da un'incessante ricerca di primeggiare sulle altre meme coin, rappresentando la strategia di mercato aggressiva di WHY. Per contro, il personaggio diurno mette in risalto la creatività e il coinvolgimento della community, simboleggiando il lato più morbido e stravagante del progetto. Questa storia creativa non solo intrattiene, ma coinvolge anche un pubblico fedele, creando una solida base per la community.

Come funziona WHY

Al centro di WHY c'è la storia di Madphant, l'elefante mascotte bipolare. La doppia personalità di Madphant riflette la strategia di base del progetto: un approccio aggressivo per conquistare la supremazia nel mercato delle meme coin di notte e un'attenzione alla creatività e all'eleganza di giorno. Questa storia risuona con chi ha familiarità con la natura volatile del mondo dei meme coin, aggiungendo un livello di intrattenimento e coinvolgimento della community.

L'offerta totale di token WHY è fissata a 420.000 miliardi, con il 50% destinato alla prevendita per incoraggiare una partecipazione estesa e un investimento anticipato. Un ulteriore 40% è riservato alla pool di liquidità per garantire la stabilità del mercato e facilitare il trading. In particolare, figure di spicco nello spazio delle criptovalute riceveranno il 5% ciascuno, aumentando così la credibilità e la visibilità del progetto. L'impegno alla decentralizzazione è ulteriormente rafforzato dalla distruzione (burning) permanente della pool di liquidità e dalla rinuncia al contratto di proprietà dei token.

La meme coin WHY è un buon investimento?

Investire in meme coin come WHY può essere altamente speculativo e volatile, offrendo potenziali premi elevati ma anche notevoli rischi. È importante condurre ricerche approfondite, comprendere gli aspetti fondamentali del progetto e valutare il coinvolgimento della community prima di investire. La diversificazione è importante: non investire mai più di quanto puoi permetterti di perdere e considera la possibilità di distribuire i tuoi investimenti su diversi asset per mitigare il rischio. Rimanere informati sulle tendenze e sugli sviluppi del mercato può anche aiutare a prendere decisioni più consapevoli.

Articoli correlati su WHY:

Madphant: la storia di un elefante fuori controllo che vuole conquistare il mondo delle meme coin

Rapporto di analisi IA su WHY

Punti salienti del mercato crypto di oggiVisualizza il rapporto

Prezzo live di WHY in EUR di oggi

Il prezzo di WHY in tempo reale è di €0.{7}4411 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di €18.53M. Il prezzo di WHY è sceso di 0.53% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €10.93M. Il tasso di conversione WHY/EUR (da WHY a EUR) viene aggiornato in tempo reale.

Storico prezzi di WHY (EUR)

Il prezzo di WHY è variato di un +280.01% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di WHY in EUR nell’ultimo anno è stato €0.{6}3439, mentre il prezzo più basso di WHY in EUR nell’ultimo anno è stato €0.{7}1033.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h-0.53%€0.{7}3768€0.{7}4473
7d+27.76%€0.{7}3520€0.{7}5694
30d-23.17%€0.{7}3118€0.{7}5784
90d-44.68%€0.{7}3118€0.{7}8872
1y+280.01%€0.{7}1033€0.{6}3439
Tutto il periodo+210.90%€0.{7}1033(2024-05-14, 365 giorni fa )€0.{6}3439(2024-11-25, 170 giorni fa )
Dati storici del prezzo di WHY (di sempre).

Qual è il prezzo più alto di WHY?

Il prezzo massimo storico (ATH) di WHY in EUR è stato di €0.{6}3439, registrato in data 2024-11-25. Rispetto all’ATH di WHY, il prezzo attuale di WHY è sceso di 87.17%.

Qual è il prezzo più basso di WHY?

Il prezzo minimo storico (ATL) di WHY in EUR è stato di €0.{7}1033, registrato in data 2024-05-14. Rispetto all’ATL di WHY, il prezzo attuale di WHY è salito di 327.15%.

Previsione del prezzo di WHY

Quando è il momento giusto per acquistare WHY? Dovrei acquistare o vendere WHY ora?

Quando decidi se acquistare o vendere WHY, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di WHY di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di WHY (4h), il segnale di trading è Acquista adesso.
Secondo l'Analisi tecnica di WHY (1d), il segnale di trading è Neutrale.
Secondo l'Analisi tecnica di WHY (1w), il segnale di trading è Vendi.

Quale sarà il prezzo di WHY nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di WHY, si prevede che il prezzo di WHY raggiungerà quota €0.{7}4988 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di WHY nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di WHY dovrebbe aumentare del +46.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di WHY raggiunga quota €0.{6}1305, con un ROI cumulativo del +227.09%.

FAQ

Qual è il prezzo attuale di WHY?

Il prezzo in tempo reale di WHY è €0 per (WHY/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €18,527,435.82 EUR. Il valore di WHY è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di WHY in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di WHY?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di WHY è €10.93M.

Qual è il massimo storico di WHY?

Il massimo storico di WHY è €0.{6}3439. Questo massimo storico è il prezzo più alto di WHY da quando è stato lanciato.

Posso acquistare WHY su Bitget?

Sì, WHY è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare whyanelephant .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in WHY?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare WHY con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Mercato di WHY

  • #
  • Coppia
  • Tipo
  • Prezzo
  • Volume di 24h
  • Azione
  • 1
  • WHY/USDT
  • Spot
  • 0.0000000492
  • $145.12K
  • Trading
  • Saldo di WHY per concentrazione

    Whale
    Investitori
    Retail

    Indirizzi WHY per durata dell'holding

    Holder
    Cruiser
    Trader
    Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
    loading

    Come acquistare WHY(WHY)

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
    Verifica il Tuo Conto

    Verifica il Tuo Conto

    Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
    Converti WHY in WHY

    Converti WHY in WHY

    Scegli tra le criptovalute da scambiare su Bitget.

    Partecipa al copy trading di WHY seguendo i trader d’élite.

    Una volta creato un account Bitget e aver acquistato dei token USDT o WHY puoi iniziare a fare copy trading seguendo i trader d’élite.

    Dove posso acquistare WHY (WHY)?

    Acquista crypto sull'app Bitget
    Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
    Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
    Fai trading su Bitget
    Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

    Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

    play cover
    Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
    1. Accedi al tuo account Bitget.
    2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
    3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
    4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
    5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
    6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
    7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
    Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di WHY online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare WHY. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di WHY. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

    Convertitore da WHY a EUR

    WHY
    EUR
    1 WHY = 0.{7}4411 EUR
    Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

    Valutazioni di WHY

    Valutazioni medie della community
    4.4
    100 valutazioni
    Questo contenuto è a puro scopo informativo.

    Bitget Insights

    Xhristian
    Xhristian
    6h
    Solana (SOL) ready for meteoric rise as Bulls Target $190
    Solana $SOL is once again capturing traders’ attention after rebounding strongly from key support levels. The altcoin has been trading within a bullish channel, and analysts believe a breakout above $180 could send the price soaring toward $200 and beyond in the coming days. As of May 12, 2025, SOL is trading around $175.49, registering a slight daily gain. The current market setup is flashing bullish signals, and investors are closely watching for confirmation of an upside breakout. Solana Bounces Back From Key Support Solana has shown remarkable resilience after dipping near $150 earlier this month. The price bounced back sharply, forming a rising channel on the hourly chart. This recovery was supported by strong demand and overall market optimism, especially as institutional interest in Solana continues to grow following recent ETF discussions. At the time of writing, SOL is trading within the $170–$176 range, with immediate resistance levels at $176 and $180. If buyers push past this crucial hurdle, the next major resistance levels sit at $185 and $192, with the psychological target of $200 looming just above. Bullish Indicators Support Momentum From a technical perspective, Solana is showing clear signs of bullish strength: The MACD (Moving Average Convergence Divergence) is gaining pace in the bullish zone. The RSI (Relative Strength Index) is comfortably above 50, indicating buyer dominance. The hourly price action remains within a short-term rising channel, with support currently forming at $172. These indicators point to a potential upward trend continuation, provided the coin breaks and sustains above the $180 resistance level. Why Solana Is Attracting Bullish Bets Several macro and on-chain factors are working in Solana’s favor: Network Activity: Solana continues to lead in daily active addresses and decentralized application (dApp) transactions. Projects like Helium, Jupiter, and Phantom are driving on-chain utility. ETF Buzz: While a Solana ETF hasn’t been officially confirmed, increased chatter around potential regulatory approval has been fueling optimism in recent months. Lower Gas Fees: Solana remains one of the most cost-efficient Layer-1 blockchains, a key differentiator in the current market. Developer Ecosystem: With continuous development and new DeFi and NFT projects launching weekly, Solana maintains its strong developer momentum.
    GAS-1.20%
    MAJOR+8.28%
    Lianshater
    Lianshater
    6h
    From Zero to Moon (and Back?): The $RDAC Launch Breakdown
    The crypto world just got a little louder with the launch of Redacted Coin $RDAC —and if you’ve been watching, you already know it came in hot. From price surges to sudden dips, $RDAC’s debut was nothing short of a wild ride. So, what’s really going on, and what should early traders be looking out for? 📈 A Rollercoaster First Day Right after its launch, $RDAC exploded in price on some platforms, with sharp spikes that had early buyers celebrating. But like many new coins, it didn’t stay at the top for long. The price quickly started bouncing up and down like crazy, and trading volumes shot through the roof. This kind of action isn’t unusual when a new token hits the market—it’s the classic pump-and-dump setup some expect, but also a potential goldmine if you know how to play it smart. 🎮Bigger Plan Redacted Coin isn’t just another coin trying to moon. It’s part of a bigger plan—a whole digital world where users can trade, play, and earn all in one place. This ecosystem includes tools for swapping tokens easily across chains, earning crypto rewards, exploring NFTs, and even using AI to help with tasks. Basically, $RDAC is aiming to be more than just a coin—it wants to be a full-on experience. That’s one reason why there’s so much hype. It’s not only about price—it’s about what the project could become in the Web3 space. 🪂 Free Airdrops and Community Hype To get people interested, Redacted dropped free $RDAC tokens to users who completed simple online tasks like following their socials or joining community chats. This kind of airdrop is great marketing and helped build a strong early fanbase. If you were lucky, you might’ve grabbed some tokens without spending a dime. 🧠 Tips for Surviving the Chaos If you’re thinking about getting in (or already have), here are a few simple tips to stay ahead: Don’t FOMO in: The hype is real, but make sure you know what you're doing before you jump in. Watch for dumps: Early buyers might cash out fast, so don’t get caught buying at the top. Look at trading volume: Big volume means lots of action—but also more risk. Take profits when you can: It’s okay to take small wins. Don’t wait for the perfect moonshot. Keep an eye on updates: Follow the project to stay in the loop—future news could move the price big time. 🔮 What’s Next? The first days of a new coin are always full of surprises, and $RDAC is no exception. With a growing community, bold ideas, and a lot of movement, this token could become something special—or just another flash in the pan. Either way, if you’re trading it, make sure you’re smart, safe, and ready for anything. One thing’s for sure: this coin isn’t flying under the radar anymore. $RDAC is officially on the map.
    MOVE+3.34%
    HYPE+4.59%
    BGUSER-3002PJ5K
    BGUSER-3002PJ5K
    7h
    Why don't you list the $Lumia network? I think it's a very interesting project. We'd like to see…
    Why don't you list the Lumia network? I think it's a very interesting project. We'd like to see the network of lumia here too.
    LUMIA+10.57%
    D+0.86%
    Judeknicks
    Judeknicks
    7h
    $OBOL :The Future of Cross-Protocol Collaboration with OBOL What it is: The OBOL token and the Obol Collective aren't just focused on Ethereum; they’re designed with the potential for cross-protocol collaboration in mind. This means that the technology and tokenomics behind Obol can extend beyond Ethereum to work with other blockchain protocols that rely on validator infrastructure. How OBOL supports cross-protocol collaboration: Validator Sharing Across Blockchains: Obol’s Distributed Validator Technology (DVT) can be adapted to support multiple blockchains, allowing validator operators to participate in staking across different networks with shared infrastructure. Interoperable Staking Mechanisms: OBOL can potentially be used to stake on multiple blockchain ecosystems that require decentralized validator operations, broadening its use case beyond just Ethereum and enhancing the interoperability of staking across the crypto ecosystem. Collaborative Security Models: By bringing in validators from different networks, OBOL can create shared security layers, reducing vulnerabilities and increasing the overall stability of cross-chain networks. Why it matters: Cross-chain Ethereum and Beyond: The potential for Obol’s validator technology to support not just Ethereum, but other chains (e.g., Cosmos, Polkadot), opens up the opportunity for a broader staking ecosystem that drives multi-chain security. Network Synergies: The collaboration between blockchain protocols could create synergies that amplify each chain’s security, scalability, and decentralization, benefiting all ecosystems involved.
    OBOL-24.89%
    UP+0.88%
    Younoos
    Younoos
    7h
    The market doesn't give second chances — only lessons.
    That’s why seasoned traders don’t rely on hope or hype. They study the charts, follow volume, watch patterns, and manage risk. Every candle you see on the chart is not just price — it's emotion, psychology, and opportunity wrapped in one. Don’t chase green candles Don’t fear the red ones Let discipline guide your decisions, not excitement Remember: In trading, your mindset is your strongest edge. #CryptoTrading #MarketMindset #BTC #Altcoins #BitgetInsights #DYOR #TradingDiscipline #RiskManagement #TechnicalAnalysis
    RED+5.24%
    BTC+1.51%

    Asset correlati

    Criptovalute popolari
    Una selezione delle 8 crypto con il più alto market cap.
    Cap. di mercato comparabile
    Tra tutti gli asset su Bitget, questi 8 sono i più vicini a WHY in termini di market cap.

    Trading

    Earn

    WHY non è disponibile per il trading sull’Exchange Bitget, e può essere custodito sul Bitget Wallet. L’ è anche uno dei primi CEX a supportare gli scambi su WHY.
    Puoi fare trading di WHY su Bitget.

    WHY/USDT

    Spot